Monte di Capenardo Società Cooperativa Agricola
Località Capenardo
16022 Davagna (GE)
Link utili

Macelli44 è la prima macelleria biologica a Genova. Inaugurata ad ottobre 2015, era un sogno che la Cooperativa Agricola Monte di Capenardo coltivava da anni.
giovedì 8:30-13:00 / 16:00-19:30
venerdì 8:30-13:00 / 16:00-19:30
sabato 8:30-13:00 / 16:00-19:30
Via dei Macelli di Soziglia 44r, Genova
010 4038348 (durante gli orari di apertura)
380 46 99 370 (WhatsApp)
Prenota e salti la coda!
Ai Macelli44 la carne proviene dai capi che alleviamo sui nostri pascoli e da altri piccoli allevamenti sostenibili con i quali collaboriamo. Biologico e sinergia tra piccoli produttori sono il cuore del nostro progetto di macelleria agricola. “Allevatori fuori dal comune” per consumatori consapevoli della necessità di mangiare meno carne e acquistarla solo se prodotta in maniera responsabile.
Siamo la macelleria di chi, magari prediligendo le proteine vegetali, desidera mangiare di tanto in tanto carne buona, meglio ancora se biologica e da capi allevati al pascolo: riduzionisti, flexitariani – e persino qualche vegetariano! – ai quali il nostro modello produttivo ha offerto l’opportunità di continuare a mangiare carne, tornare a farlo o perlomeno acquistarla per familiari e amici. Attenzione però, ai Macelli44 si aggirano anche alcuni carnivori irriducibili. Riconoscerli è facile: la cella di stagionatura dei salumi li manda in estasi, vanno in sollucchero per una bistecca ben marezzata, sono fanatici del grass fed e conoscono tutti i segreti del quinto quarto. Da noi ce n’è per tutti i gusti: siamo la sosta ideale per chiunque sia in cerca di un prodotto di qualità e della possibilità di instaurare un rapporto diretto e di fiducia con chi vende che, nel nostro caso, è anche chi produce.
giovedì 8:30-13:00 / 16:00-19:30
venerdì 8:30-13:00 / 16:00-19:30
sabato 8:30-13:00 / 16:00-19:30
Via dei Macelli di Soziglia 44r, Genova
010 4038348 (durante gli orari di apertura)
380 46 99 370 (WhatsApp)
Prenota e salti la coda!
Ai Macelli44 la carne proviene dai capi che alleviamo sui nostri pascoli e da altri piccoli allevamenti sostenibili con i quali collaboriamo. Biologico e sinergia tra piccoli produttori sono il cuore del nostro progetto di macelleria agricola. “Allevatori fuori dal comune” per consumatori consapevoli della necessità di mangiare meno carne e acquistarla solo se prodotta in maniera responsabile.
Siamo la macelleria di chi, magari prediligendo le proteine vegetali, desidera mangiare di tanto in tanto carne buona, meglio ancora se biologica e da capi allevati al pascolo: riduzionisti, flexitariani – e persino qualche vegetariano! – ai quali il nostro modello produttivo ha offerto l’opportunità di continuare a mangiare carne, tornare a farlo o perlomeno acquistarla per familiari e amici. Attenzione però, ai Macelli44 si aggirano anche alcuni carnivori irriducibili. Riconoscerli è facile: la cella di stagionatura dei salumi li manda in estasi, vanno in sollucchero per una bistecca ben marezzata, sono fanatici del grass fed e conoscono tutti i segreti del quinto quarto. Da noi ce n’è per tutti i gusti: siamo la sosta ideale per chiunque sia in cerca di un prodotto di qualità e della possibilità di instaurare un rapporto diretto e di fiducia con chi vende che, nel nostro caso, è anche chi produce.
La buona carne che viene dall’erba
La buona carne che viene dall’erba
I macellai di Macelli44 praticano un mestiere antico, imparato “a bottega”, dal disosso fino lla preparazione del banco. Una professionalità ormai rara e preziosa, che con il sopravvento della grande distribuzione, dove la carne arriva già sezionata, sta scomparendo.
Alla nostra agri-macelleria non manca però il gusto per l’innovazione: controlliamo da remoto i parametri delle celle frigorifere, di quelle per la stagionatura e anche dell’armadio dry aged dove abbiamo costate che riposano a temperatura ed umidità controllata fino a 180 giorni!
Vita all’aria aperta e dieta al pascolo, sono questi gli elementi che donano alla carne dei Macelli44 le sue caratteristiche uniche. Il resto lo fanno la razza Limousine e la lunga frollatura. Una carne così speciale che non ne sprechiamo neppure un po’. Ai Macelli44 infatti siamo molto attenti alla valorizzazione di tutte le parti dell’animale, “dal muso alla coda”. Una filosofia che trova massima espressione nel nostro laboratorio di norcineria, quintessenza del recupero di tagli poveri e frattaglie. Una scelta etica, ma anche di gusto, come sa chi conosce i Macelli44 Agri-bistrot, bistrot annesso alla macelleria: è con il nostro chef che dovrete contendervi il quinto quarto!
I macellai di Macelli44 praticano un mestiere antico, imparato “a bottega”, dal disosso fino lla preparazione del banco. Una professionalità ormai rara e preziosa, che con il sopravvento della grande distribuzione, dove la carne arriva già sezionata, sta scomparendo.
Alla nostra agri-macelleria non manca però il gusto per l’innovazione: controlliamo da remoto i parametri delle celle frigorifere, di quelle per la stagionatura e anche dell’armadio dry aged dove abbiamo costate che riposano a temperatura ed umidità controllata fino a 180 giorni!
Vita all’aria aperta e dieta al pascolo, sono questi gli elementi che donano alla carne dei Macelli44 le sue caratteristiche uniche. Il resto lo fanno la razza Limousine e la lunga frollatura. Una carne così speciale che non ne sprechiamo neppure un po’. Ai Macelli44 infatti siamo molto attenti alla valorizzazione di tutte le parti dell’animale, “dal muso alla coda”. Una filosofia che trova massima espressione nel nostro laboratorio di norcineria, quintessenza del recupero di tagli poveri e frattaglie. Una scelta etica, ma anche di gusto, come sa chi conosce i Macelli44 Agri-bistrot, bistrot annesso alla macelleria: è con il nostro chef che dovrete contendervi il quinto quarto!